Protesta
Quello che è successo in Malawi in questi ultimi giorni ha solo un modo per raccontarlo. Gli ingredienti sono quelli di una storia che sa di antico per il mondo occidentale, mentre per l’Africa è l’espressione migliore della sua più grande ricchezza culturale incentrata sull’umanesimo che si definisce come “umunthu”. La comunità, il bene di […]
Continue reading about Tamtam della festa del 17 agosto 2011
Sono bastate 48 ore a cambiare il Malawi? Il tamtam sia pure a bassa voce lo crede vero. Ancora una volta si ripete la storia, come era successo nel 1992, allo scadere dei trent’anni della dittatura di Hastings Kamuzu Banda. Sono cambiati i tempi e e’ una nuova generazione quella che oggi si affaccia alla […]
E’ arrivata la vigilia di un giorno importante: disorganizzata ma presente la voce della gente del Malawi vuole farsi sentire. Il giorno della sfilata, della manifestazione di piazza è il 20 Luglio 2011. Non è una questione ideologica, non è l’espulsione dell’ambasciatore Britannico, non è nemmeno l’insieme di leggi passate in parlamento contro le libertà… […]
l tamtam registra la presa di posizione dei Vescovi Cattolici e del Consiglio delle Chiese Cristiane del Malawi che chiede con urgenza la necessita’ della pace in questa veglia in attesa della marcia di protesta contro la presidenza del paese che ha perso il senso della direzione da seguire per il bene del paese. L’urgenza […]
Il Tamtam di Luglio rischia di diventare famoso e la data più importante e proprio il 20 di questo mese. Per quel giorno e stato dato l’appuntamento per la prima manifestazione generale nelle maggiori città del Malawi: Blantyre, Zomba, Lilongwe e Mzuzu. Ormai già allo stremo anche la pazienza e la sopportazione proverbiale del Malawaiano […]